Cos'è la poliposi nasale
La rinosinusite cronica con poliposi nasale è una malattia infiammatoria delle mucose nasali. Colpisce il 4% della popolazione e può avere un grande impatto sulla vita di chi ne soffre.1
Vivere con la poliposi nasale
La poliposi nasale, associata a rinosinusite cronica, ha un impatto importante sul benessere generale e sulla qualità di vita.1,2 Una recente survey ha evidenziato che l'impatto della malattia sulla qualità della vita è correlato alla gravità dei sintomi.2
Comorbilità
La poliposi nasale si può presentare insieme ad altre malattie delle vie aeree che spesso ne aggravano i sintomi.4
Terapia
TERAPIA CHIRURGICA
La chirurgia è efficace nel disostruire le cavità nasali, ripristinando al meglio la funzione respiratoria, tuttavia spesso non è risolutiva dato che non agisce sulle cause della malattia. 4Approfondisci >
TERAPIA FARMACOLOGICA
Corticosteroidi
Per la terapia della poliposi nasale si utilizzano i corticosteroidi sia intranasali che sistemici. Questi ultimi sono efficaci sui sintomi e sull’iposmia. Il loro utilizzo è molto diffuso, tuttavia se usati a lungo possono dare degli effetti collaterali.4 Approfondisci >
Farmaci biologici
Le attuali conoscenze sull’infiammazione di tipo 2, tipica di alcune forme di rinosinusite cronica con poliposi nasale hanno portato all’introduzione dei farmaci biologici.4 Scopri di più >
Un questionario per te
Scopri i nostri consigli per te rispondendo ad alcune semplici domande.
Trova il centro
Per trovare il centro specializzato di otorinolaringoiatria e allergologia più vicino a te, compila il campo sottostante. Cliccando sulle icone che compaiono nella cartina potrai visualizzare le informazioni di contatto centri.
Per richieste di modifica o cancellazione del Centro, scrivici a
assistenza_thenextbreath@sanofi.com
Fonti
1. Gelardi M, et al. Olfactory dysfunction in patients with chronic rhinosinusitis with nasal polyps is associated with clinical-cytological grading severity. ACTA OTORHINOLARYNGOLOGICA ITALICA 2019;39:329-335
2. Fokkens WJ et al. European Position Paper on Rhinosinusitis and Nasal Polyps 2020 Rhinology Supplement 29: 1 - 464, 2020
3. Okano M et al., Health-related quality of life and drug treatment satisfaction were low and correlated negatively with symptoms in patients having severe refractory chronic rhinosinusitis with nasal polyps, Allergology International, https://doi.org/10.1016/ j.alit.2020.11.010
4. Lombardi C, et al. Consensus Multidisciplinare ARIA-ITALIA: poliposi nasale e farmaci biologici.
Per richieste di modifica o cancellazione del Centro, scrivici a
assistenza_thenextbreath@sanofi.com
MAT-IT-2402760